Sentiero alpinistico Percorso consigliato

Cima Libera (Wilder Freiger)

Sentiero alpinistico · Valle Isarco Chiuso
Responsabile del contenuto
Ratschings–Jaufen
  • Cima Libera
    Cima Libera
    Foto: Ratschings Tourismus / Manuel Kottersteger, Ratschings–Jaufen
Mappa / Cima Libera (Wilder Freiger)
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Vom Becherhaus ausgehend hinab bis zum Südgrat des Wilden Freigers. Nun, stellenweise gesichert, hinauf zum Signalgipfel und weiter über den Ostgrat auf den Gipfel.

    Chiuso
    difficile
    Distanza 23,3 km
    11:30 h
    2.148 m
    2.148 m
    3.418 m
    1.429 m

    Dal Rifugio Biasi al Bicchiere (vedi Rifugio Biasi al Bicchiere) si scende sul crestone sud della Cima Libera. Salire sul sentiero (passaggi scaborosi dotati di corde fisse) fino al punto con “segnale”, poi sul crestone fino alla cima. Si ritorna sulla via dell'andata.

    Difficoltà
    I difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    3.418 m
    Punto più basso
    1.429 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Knappenstube Ristorante & Café
    Grohmannhütte

    Indicazioni sulla sicurezza

    Gute Kondition, Trittsicherheit, schwindelfrei.

    Direzioni da seguire

    Vom Becherhaus ausgehend (siehe Becherhaus) hinab bis zum Südgrat des Wilden Freigers. Nun, stellenweise gesichert, hinauf bis zur Wetterstation am Signalgipfel und weiter über den Ostgrat auf den Gipfel. Der Rückweg erfolgt über den Aufstiegsweg.

    Punti di sosta e ristoro
    Consigliato
    Consigliato
    Partner principali
    Punti di interesse
    Punto di partenza
    Punto di arrivo
    Punto più basso
    Punto più alto
    Previsioni meteo
    Oggi da {low} a {high}°C e {rain} mm di pioggia
    Mostra altri {x}
    Foto
    Video

    Mezzi pubblici

    Erreichbar mit dem Linienbus 312 von Sterzing nach Ridnaun.

    Come arrivare

    Über die A22 bis nach Sterzing, nach der Autobahnausfahrt die 4. Ausfahrt vom Kreisverkehr in Richtung Ridnaun nehmen. Der Straße bis nach Ridnaun/Maiern (Bergbaumuseum) folgen, ca. 17 km.

    Dove parcheggiare

    Kostenlose Parkmöglichkeiten beim Bergbaumuseum Ridnaun.

    Coordinate

    DD
    46.928300, 11.271940
    DMS
    46°55'41.9"N 11°16'19.0"E
    UTM
    32T 672953 5199702
    w3w 
    ///frusta.consuma.indetto
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Gutes Schuhwerk, Sonnen- und Gletscherschutz.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Lago del Forno
    • Quaira Tonda nella Val Ridanna
    • Rif. Vedretta Pendente
    • Rif. Vedretta Piana
    • Cima dell'Accla (Aglsspitz)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Chiuso
    Difficoltà
    I difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    23,3 km
    Durata
    11:30 h
    Salita
    2.148 m
    Discesa
    2.148 m
    Punto più alto
    3.418 m
    Punto più basso
    1.429 m

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico
    chat