Sentiero alpinistico Percorso consigliato

Alta Via di Ridanna

Sentiero alpinistico · Valle Isarco Chiuso
Responsabile del contenuto
Ratschings–Jaufen
  • Escursione
    Escursione
    Foto: Ratschings Tourismus / Manuel Kottersteger, Ratschings–Jaufen
Mappa / Alta Via di Ridanna
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Von der Bergstation der Umlaufbahn Rosskopf  auf breitem Weg Nr. 23 den langen Weg weiter bis zur Prischeralm und den Weg abwärts folgen.

    Chiuso
    media
    Distanza 12,4 km
    6:00 h
    638 m
    1.137 m
    2.160 m
    1.361 m

    Partendo dalla stazione a monte della funivia di Monte Cavallo, il sentiero quasi pianeggiante n. 23 porta a ca. 2.000 m di altitudine. Si passa dal Ferchwasser e dalle malghe Kuhalm e Ochsenalm sotto le Cime Bianche di Telves, (da questo punto si possono ammirare i ghiacciai dello Stubai), la Cima Seeber e Cima del Tempo. Prima della Cima del Tempo, sopra il sentiero, in una conca troviamo il piccolo laghetto Seeber e la malga Seeberalm (aperto nei weekend). Vale la pena fare questa escursione: chi ha buona condizione può raggiungere la Cima del Tempo in 1 ora ca. (magnifico panorama). Dalla Malga Prischeralm (ristoro) ai piedi della Cima del Tempo, il sentiero n. 27 molto ripido porta a Masseria. Qui si trova un servizio di autobus di per ritornare al punto di partenza affinché l’escursionista possa tornare a Vipiteno.

    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    2.160 m
    Punto più basso
    1.361 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Hotel Resort Schneeberg
    Panificio Brunner
    Panificio Brunner
    Bergrestaurant Roßstodl

    Indicazioni sulla sicurezza

    Gute Ausdauer

    Direzioni da seguire

    Diese anspruchsvolle Tour führt am Sonnenhang des Rosskopfkammes in einer Höhe von 1900 bis 2300 Metern über dem Ridnauntal entlang, mit Abstieg in den Talschluss. Nur bei sicherem Schönwetter zu empfehlen. Von der Bergstation der Umlaufbahn Rosskopf (1850 m) auf breitem Weg Nr. 23 südwestwärts leicht ansteigend, um den nach Süden vorspringenden Bergrücken herum, oberhalb der Kuhalm (1897 m; bewirtschaftet) entlang zur Ochsenalm (1907 m, bewirtschaftet). Der Höhenweg, nun Nr. 23, führt unter den Telfer Weissen entlang zum Bergkessel der Seeberalm (am Wochenende geöffnet) mit dem Seebersee (2110 m). Unter den Südhängen der Wetterspitze vorbei erreicht man die bewirtschaftete Prischeralm (2160 m). Der Abstieg verläuft auf dem Steig Nr. 27 teils steil hinab zum Weiler Gesennen in Maiern. Von dort aus können Sie mit dem öffentlichen Linienbus nach Sterzing zurückfahren. Bergerfahrung, Trittsicherheit und Kondition erforderlich!

    Punti di sosta e ristoro
    Consigliato
    Consigliato
    Partner principali
    Punti di interesse
    Punto di partenza
    Punto di arrivo
    Punto più basso
    Punto più alto
    Previsioni meteo
    Oggi da {low} a {high}°C e {rain} mm di pioggia
    Mostra altri {x}
    Foto
    Video

    Mezzi pubblici

    Con la cabinovia Monte Cavallo fino alla stazione a monte.
    Dopo l`escursione prendere l'autobus di linea 312 (Val Ridanna-Vipiteno) da Masseria fino alla ultima fermata "Parcheggio nord" a Vipiteno. 

    Informazioni dettagliate sugli orari su www.suedtirolmobil.info/it

    Come arrivare

    Über die A22 bis nach Sterzing

    Dove parcheggiare

    Kostenpflichtige Parkmöglichkeiten beim Einstieg zum Rosskopf

    Coordinate

    DD
    46.912330, 11.398000
    DMS
    46°54'44.4"N 11°23'52.8"E
    UTM
    32T 682603 5198213
    w3w 
    ///fodero.difeso.sarò
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Viel Flüssigkeit zum Trinken, gutes Schuhwerk

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Da Vipiteno alle Cime Bianche di Telves
    • La Via Dolomieu - Dal Monte Cavallo alla Val di Fleres
    • Cime Bianche di Telves - da Telves
    • Alle Cime Bianche di Telves
    • Cima di Monte Cavallo
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Chiuso
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    12,4 km
    Durata
    6:00 h
    Salita
    638 m
    Discesa
    1.137 m
    Punto più alto
    2.160 m
    Punto più basso
    1.361 m

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico
    chat