Sentiero turistico Percorso consigliato

Sentiero delle malghe di Racines

Sentiero turistico · Valle Isarco Chiuso
Responsabile del contenuto
Ratschings–Jaufen
  • Sentiero delle malghe di Racines
    Sentiero delle malghe di Racines
    Foto: Ratschings Tourismus / Manuel Kottersteger, Ratschings–Jaufen
Mappa / Sentiero delle malghe di Racines
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Il sentiero delle malghe di Racines parte sulla strada del Passo Giovo e conduce alla scoperta di ben sette diverse malghe fino a Vallettina.

    Chiuso
    facile
    Distanza 14,2 km
    4:03 h
    320 m
    650 m
    1.959 m
    1.482 m

    Il sentiero delle malghe di Racines parte sulla strada del Passo Giovo e conduce attraverso un paesaggio a dir poco straordinario alla scoperta di ben sette diverse malghe. La prima che si incontra dopo un mezz’oretta è la malga Calice, si prosegue poi per le malghe Rinneralm e Wasserfalleralm. Il cammino continua seguendo il percorso escursionistico esistente fino al Rifugio Saxnerhütte. Si susseguono poi le malghe Äußere Wumblsalm e Innere Wumblsalm. L‘itinerario termina alla malga Klammalm, a 1.925 m di altitudine. Seguendo il sentiero segnalato n. 12 si scende verso il borgo di Vallettina. Il sentiero delle malghe può essere comodamente affrontato in un giorno ed è adatto anche alle famiglie. Per l‘andata e/o il ritorno si può optare anche per il viaggio con la cabinovia Racines-Giovo. Il sentiero delle malghe è raggiungibile anche dalla stazione a monte.

    Consiglio dell'autore

    Si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici o di parcheggiare una seconda macchina a Vallettina per tornare al punto di partenza.

    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.959 m
    Punto più basso
    1.482 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Klammalm
    Punti di sosta e ristoro
    Consigliato
    Consigliato
    Partner principali
    Punti di interesse
    Punto di partenza
    Punto di arrivo
    Punto più basso
    Punto più alto
    Previsioni meteo
    Oggi da ${low} a ${high}°C e ${rain} mm di pioggia
    Mostra altri ${x}
    Foto
    Video

    Mezzi pubblici

    Andata: In estate l'autobus di linea 317 effettua due corse giornaliere da Vipiteno al Passo Giovo.

    Ritorno: Dalla fermata dell'autobus Larchhof (da Vallettina circa 3 km fuori dalla valle), la linea 319 vi porta a Vipiteno.

    Come arrivare

    Provenendo da Vipiteno, seguire le indicazioni in direzione del Passo Giovo fino al parcheggio "Malga Calice".

    Dove parcheggiare

    Parcheggio "Malga Calice" alla strada del Passo Giovo

    Coordinate

    DD
    46.856320, 11.343150
    DMS
    46°51'22.8"N 11°20'35.3"E
    UTM
    32T 678613 5191863
    w3w 
    ///salati.esausto.ricche
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Escursione alla malga Calice
    • Mappa / Il Sentiero delle Malghe di Racines
      Il Sentiero delle Malghe di Racines
    • Punta di Mezzodì
    • Escursione alla malga Moarerbergalm
    • Sentiero "Pfeifer Huisele"
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Chiuso
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    14,2 km
    Durata
    4:03 h
    Salita
    320 m
    Discesa
    650 m
    Punto più alto
    1.959 m
    Punto più basso
    1.482 m
    Adatto a famiglie e bambini Punti di ristoro lungo il percorso Funivia salita/discesa

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico
    chat