Sentiero alpinistico

Cima Einacht

Sentiero alpinistico · Valle Isarco Chiuso
Responsabile del contenuto
Ratschings–Jaufen
  • Einachtspitz
    Einachtspitz
    Foto: Ratschings Tourismus, Ratschings–Jaufen
Mappa / Cima Einacht
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    Chiuso
    media
    Distanza 5,6 km
    4:00 h
    943 m
    0 m
    2.303 m
    1.360 m

    Dall’abitato Gasse si percorre la strada in direzione sud fino ai masi di Ento/Entholz. Seguendo il sentiero n. 24, si attraversano prati e boschi fino alla malga Joggelealm. Passando la malga, il sentiero passa davanti al piccolo Fuchssee e conduce, seguendo per il sentiero rosso/bianco, fino al plateau della cima con la nuova croce. Si ritorna sulla via dell‘andata.

    Variante: Da Ridanna parte il sentiero n. 26 e si prosegue per la valle Vallicola
    (Valtigl 1741 m). Si prosegue sul sentiero ben segnato, ma non numerato, inoltrandosi per i prati alpestri fino a giungere la Cima Einacht venendo compensati da un grandioso panorama. Si attraversa il piccolo altopiano della cima e si prosegue per il sentiero rosso/bianco, fino ad arrivare attraverso una meravigliosa
    flora alpina alla Malga Joggele con possibilità di ristoro. Dalla malga si segue la nuova strada forestale fino al punto di partenza.

    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    2.303 m
    Punto più basso
    1.360 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Ristorante Panorama Resort Taljörgele
    Punti di sosta e ristoro
    Consigliato
    Consigliato
    Partner principali
    Punti di interesse
    Punto di partenza
    Punto di arrivo
    Punto più basso
    Punto più alto
    Previsioni meteo
    Oggi da ${low} a ${high}°C e ${rain} mm di pioggia
    Mostra altri ${x}
    Foto
    Video

    Mezzi pubblici

    Prendere l'autobus di linea 312 (Vipiteno-Val Ridanna) da Vipiteno fino alla fermata "Joggelehof" a Gasse. 

    Informazioni dettagliate sugli orari su www.suedtirolmobil.info/it

    Coordinate

    DD
    46.903598, 11.315624
    DMS
    46°54'13.0"N 11°18'56.2"E
    UTM
    32T 676360 5197054
    w3w 
    ///poteva.studia.ripete
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Cima Seeber
    • Monte Tallone (Hohe Ferse)
    • Croce di Racines & Punta Alta
    • Cima dell'Incendio
    • Cima del Tempo da Masseria, Val Ridanna
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Chiuso
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    5,6 km
    Durata
    4:00 h
    Salita
    943 m
    Punto più alto
    2.303 m
    Punto più basso
    1.360 m
    Passaggio in vetta

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico
    chat