Abbiamo selezionato alcune alternative per te
		
	 
 
	
Il percorso offre tanti punti panoramici da cui ammirare le imponenti cime delle Alpi Breonie e attraversa ponti sui quali è possibile assaporare la forza naturale dell‘acqua!
	
	
	media 
	Distanza 4,6 km
	Durata2:15  h
	Salita300 m
	Discesa300 m
	Punto più alto1.704 m
	Punto più basso1.405 m
 
			 	
	La gola Burkhard si trova sul Rio Ferner a Ridanna/Masseria e si raggiunge dopo una passeggiata di 45 minuti, partendo dal Museo delle Miniere a Masseria e percorrendo il sentiero n. 9. Il percorso offre tanti punti panoramici da cui ammirare le imponenti cime delle Alpi Breonie e attraversa ponti sui quali è possibile assaporare da vicino la forza naturale dell‘acqua!
L‘itinerario termina presso la malga di Aglsboden, da dove è possibile riprendere il sentiero n. 8 che conduce fino ai noti rifugi alpini Vedretta Piana, Vedretta Pendente, Rifugio Gino Biasi al Bicchiere o di nuovo giù fino a Masseria.
 	
	
		
	
		
		
		
		
		
		
	
		
	
		
 		
	
 	  
	
		Responsabile del contenuto
 
		
		Ratschings Tourismus 
		
		
		
			
			
		
		
	
		
	
		
			
 		
		
 	
 	
		 
	
 
			 
			
			
				
					
	
		
		
			Difficoltà totale
			media
			
			Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
			
			
		 
	
	
	
	
	
			
	
	
	
			
	
		
	
	
	
	
	
	 
	
		Periodo consigliato
		
		
			
				gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
			 	
			 
		 
	 
	
	
	
	
	
	
 
	Tipo di strada
	
	
	Mostra il profilo altimetrico
	
				 
			 
			
			
			
			
			
			
				
					
	
		Mezzi pubblici
		
		
		
			Bus di linea 312 Vipiteno - Val Ridanna
		
		
		
	 
	
	Come arrivare
	Da Vipiteno in direzione Val Ridanna fino a Masseria.
	
	Dove parcheggiare
	Museo provinciale delle Miniere sede di Ridanna
Coordinate
	
	DD
46.928020, 11.272090
	DMS
46°55'40.9"N 11°16'19.5"E
	UTM
32T 672965 5199671
	w3w 
///regnare.scovato.radermi
	
 
	
	Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.