Sentiero turistico Percorso consigliato

Sasso di Mareta

Sentiero turistico · Valle Isarco Chiuso
Responsabile del contenuto
Ratschings–Jaufen
  • Sasso di Mareta
    Sasso di Mareta
    Foto: Ratschings Tourismus Genossenschaft, Ratschings–Jaufen
Mappa / Sasso di Mareta
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Da Pratone su un sentiero fino alla grande cima con croce.

    Chiuso
    media
    Distanza 13 km
    6:30 h
    1.104 m
    1.106 m
    2.192 m
    1.150 m

    Partenza da Pratone (parcheggio). Prima del maso si gira a sinistra, il primo tratto di sentiero n. 25 è molto largo, però all’inizio del bosco diventa ripido e stretto. Ora si può godere un meraviglioso panorama, in mezzo al verde e ai fiori, fino alla grande cima con croce. Si ritorna sulla via dell‘andata.

    Variante: Dall’abitato Gasse a Ridanna si percorre la strada in direzione sud fino ai masi di Ento/Entholz. Seguendo il sentiero n. 24 e dopo il sentiero n. 25 si raggiunge la malga Wurzeralm. Il sentiero n. 25 riporta sul Sasso di Mareta. Ritorno sul sentiero n. 25 e poi sul sentiero n. 25B fino alla malga Kerschbaumeralm. Seguire il sentiero n. 23 fino alla malga Joggelealm e poi sul sentiero n. 24B e n. 24A fino a Gasse.

    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    2.192 m
    Punto più basso
    1.150 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Ristorante Berghotel Ratschings
    Ratschingserstube
    Gasthof Schölzhorn
    Pizzeria Schistadel
    Punti di sosta e ristoro
    Consigliato
    Consigliato
    Partner principali
    Punti di interesse
    Punto di partenza
    Punto di arrivo
    Punto più basso
    Punto più alto
    Previsioni meteo
    Oggi da {low} a {high}°C e {rain} mm di pioggia
    Mostra altri {x}
    Foto
    Video

    Mezzi pubblici

    Bus di linea 319 Vipiteno - Val Racines fino a Pratone

    Come arrivare

    Venendo da Vipiteno seguire le indicazioni per Val Racines. A Stanghe girare a sinistra nella Val Racines e dopo ca. 2 km andare a destra per Pratone.

     

    Dove parcheggiare

    Nel centro del paese di Pratone

    Coordinate

    DD
    46.879700, 11.364590
    DMS
    46°52'46.9"N 11°21'52.5"E
    UTM
    32T 680169 5194510
    w3w 
    ///difenda.barili.gridato
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Sentiero "Pfeifer Huisele"
    • Escursione nelle Cascate di Stanghe
    • Mappa / Le Cascate di Stanghe (Gilfenklamm)
      Le Cascate di Stanghe (Gilfenklamm)
    • Giro tra Mareta e Casateia
    • Escursione lungo il Rio di Mareta
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Stato
    Chiuso
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    13 km
    Durata
    6:30 h
    Salita
    1.104 m
    Discesa
    1.106 m
    Punto più alto
    2.192 m
    Punto più basso
    1.150 m

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico
    chat